Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Social Entrepreneurship in Time of Crises

Global programme: Erasmus Plus
Specific programme: Capacity Building Higher Education
Call: ERASMUS-EDU-2023-CBHE
Duration: 36 Months (01-12-2023 - 30-11-2026)
Project Manager: Serena Bernardini
UNINETTUNO Scientific Leader: Linda Meleo
UNINETTUNO Project Manager: Serena Bernardini
Website: https://www.setc-project.eu/


ملخص

L'obiettivo principale del progetto è fornire una via per lo sviluppo attivo del capitale umano, l'incoraggiamento pratico delle attività imprenditoriali sociali e la creazione di percorsi efficaci per l'occupazione giovanile in cooperazione strategica con diversi stakeholder, nelle comunità vulnerabili. Si tratta di sviluppare le capacità dei formatori e degli studenti-formatori nel processo di creazione di un ambiente imprenditoriale favorevole nelle loro comunità, in linea con il programma Erasmus+ per lo sviluppo delle capacità nell'istruzione superiore.

الشرح

In un periodo di crisi senza precedenti che colpisce i settori economico, politico, governativo e sociale del Libano, il nostro progetto sviluppato di seguito, Social Entrepreneurship in time of crisis (SE.TC), mira a migliorare la situazione economica della regione libanese del nord, della Bekaa e del sud. I nostri insegnanti-formatori e i nostri studenti, iscritti a un sistema di istruzione superiore, riceveranno formazione e servizi di coaching per coltivare uno spirito e una cultura imprenditoriali. Di conseguenza, condivideranno le competenze acquisite impegnandosi in attività di costruzione di comunità tra i gruppi vulnerabili.
Concentrarsi sull'imprenditorialità sociale negli istituti di istruzione superiore è una delle soluzioni per rimediare alla crisi attuale. L'obiettivo principale del progetto è fornire una via per lo sviluppo attivo del capitale umano, l'incoraggiamento pratico delle attività imprenditoriali sociali e la creazione di percorsi efficaci per l'occupazione giovanile in cooperazione strategica con diversi stakeholder, nelle comunità vulnerabili. Si tratta di sviluppare le capacità dei formatori e degli studenti-formatori nel processo di creazione di un ambiente imprenditoriale favorevole nelle loro comunità, in linea con il programma Erasmus+ per lo sviluppo delle capacità nell'istruzione superiore.

الأهداف

Il nostro consorzio di università garantisce la diffusione e il potenziamento della cultura dell'imprenditorialità sociale tra una varietà di giovani studenti attraverso un contributo che persegue tre principali risultati o effetti diretti:

a. Migliorare e sviluppare le capacità dei docenti universitari di istruzione superiore nel contesto dell'imprenditorialità sociale e condurre ricerche nelle aree dell'impresa sociale e dell'etica aziendale.
b. Sviluppare un'autosufficienza sostenibile coltivando e seguendo una cultura dell'imprenditoria sociale e dell'etica aziendale applicabile all'Università Saint Joseph e ai suoi partner. (Università Al Azm di Tripoli nella regione settentrionale, Università Libanese di Bekaa, Università La Sagesse di Beirut e USJ con tutti i suoi campus in tutte le regioni) con il sostegno dei partner europei.
c. Partecipare attivamente per aiutare e contribuire allo sviluppo di imprese sociali nelle regioni rurali e di imprese eticamente orientate, rivolgendosi ai giovani e alle persone svantaggiate.
Il principale obiettivo è quello di potenziare gli insegnanti-formatori e gli studenti e di migliorare i loro approcci pedagogici innovativi per la crescita dell'imprenditoria sociale, delle microimprese e delle start-up in fase iniziale nelle regioni rurali del Libano. I nostri studenti-formatori si rivolgeranno alla comunità al fine di
rafforzare le capacità e le competenze imprenditoriali di giovani, persone svantaggiate e rifugiati che aspirano a diventare imprenditori nella loro comunità.

دور أونينتونو

UNINETTUNO è partner del progetto e leader del Work Package 3: Curriculum Training, Piloting, Policy development.