Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671
Se sei uno studente clicca sul pulsante "STUDENTE" altrimenti clicca sul pulsante "ALTRO"
Presso la Facoltà di Beni Culturali del nostro Ateneo potrai conseguire una laurea triennale in Beni Culturali (Classe L-1 del D.M. 270/2004 del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) iscrivendoti al corso di laurea in Conservazione e valorizzazione dei beni culturali.
Cliccando sui singoli indirizzi sarà possibile consultare il piano di studi corrispondente Il corso di laurea si propone di formare figure professionali che posseggano una buona preparazione di base, adeguate conoscenze linguistiche e solide competenze umanistiche e tecnico-scientifiche relative ad un’ampia gamma di beni culturali, da quelli tradizionali (archeologici, architettonici, opere d’arte mobili, beni archivistici e librari) ai beni intangibili, fino al più complesso aspetto del paesaggio culturale e della interculturalità (paesaggio urbano e costruito storico, infrastrutture storiche sul territorio, mediazione culturale). La laurea in Beni Culturali on line dell’Uninettuno ti fornisce competenze umanistiche coniugandole con le più avanzate tecnologie usate nel settore di riferimento: una preparazione a 360° con un focus sul passato ma sempre proiettata nel futuro.
Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali - Classe L-1 Brochure Regolamento del Corso di Studi (CdS) Gruppo di riesame Indirizzi: Operatore ed esperto in Patrimoni culturali e memoria digitale - piano degli studi, [Brochure] Operatore ed esperto in Patrimoni e paesaggi culturali: linguaggi e codici della mediazione - piano degli studi, [Brochure]
Brochure Regolamento del Corso di Studi (CdS) Gruppo di riesame Indirizzi: Operatore ed esperto in Patrimoni culturali e memoria digitale - piano degli studi, [Brochure] Operatore ed esperto in Patrimoni e paesaggi culturali: linguaggi e codici della mediazione - piano degli studi, [Brochure]
Patrimoni culturali nell'era digitale - Classe LM-43 Regolamento del Corso di Studi (CdS) Indirizzi: Patrimoni archeologici e museali nell'ambito delle digital humanities - piano degli studi Patrimoni archivistici e testuali nell'ambito delle digital humanities - piano degli studi
Regolamento del Corso di Studi (CdS) Indirizzi: Patrimoni archeologici e museali nell'ambito delle digital humanities - piano degli studi Patrimoni archivistici e testuali nell'ambito delle digital humanities - piano degli studi
Master in Gestione e Conservazione del Patrimonio Culturale nell'era Digitale - Iscrizioni aperte Master di I livello in “Patrimonio culturale ed enogastronomia” - Iscrizioni aperte