Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.
Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271

Docente


Leila Chentouf
Leila Chentouf
Email: leila.chentouf@uninettunouniversity.net
Qualifica e Settore Scientifico-Disciplinare: Docente/Tutor SECS-P/01
Anno Accademico
Docente/Tutor Responsabile insegnamento
Corsi di Laurea Triennali - Nuovo Ordinamento (D.M. 270/2004) Indirizzo Insegnamento CFU
Economia e gestione delle imprese Business management Economics (en) 9
Economia e gestione delle imprese Business management (with the Berlin School of Business & Innovation) Economics (en) 9
Economia e gestione delle imprese Cultura turismo territorio e valore d'impresa Istituzioni di economia politica (it) 9
Economia e gestione delle imprese Economia e diritto digitale Istituzioni di economia politica (it) 9
Economia e gestione delle imprese Economia e Governo d'Impresa Istituzioni di economia politica (it) 9
Economia e gestione delle imprese Financial management Economics (en) 9
Titolo e autoriInformazioniAnno
Large and powerful ANNs versus small, numerous, and diverse ANNs
PAOLO MASSIMO BUSCEMA,MARCO BREDA
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2025
AI: A broad and a different perspective.
PAOLO MASSIMO BUSCEMA,MARCO BREDA
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2025
The parallels between deep neural networks and modularity theories of brain function
PAOLO MASSIMO BUSCEMA,MARCO BREDA
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2025
Specialized nodes versus conscious nodes
PAOLO MASSIMO BUSCEMA,MARCO BREDA
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2025
Attention, consciousness, and self-awareness
PAOLO MASSIMO BUSCEMA,MARCO BREDA
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) 2025
12345678910...