Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingegneria Civile (Anno Accademico 2023/2024) - Architettura e ingegneria per la sostenibilità, l'ambiente e le infrastrutture

Rappresentazione e Progetto


CFU: 6
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento
Il corso Rappresentazione e Progetto propone agli studenti, giunti oramai nella parte finale del percorso di studio in Ingegneria Civile, un'esperienza formativa conclusiva, sintesi delle principali tematiche che essi hanno affrontato con lo studio della varie discipline, in particolare quelle orientate alle tematiche dell'architettura, dell'edilizia civile, del governo del territorio e delle tecniche di valutazione e compensazione degli impatti ambientali, formanti il macro ambito disciplinare denominato area Architettura, Ambiente, Infrastrutture. Infatti in piena coerenza con le priorità formative dell'indirizzo Architettura e Ingegneria per la Sostenibilità, l'Ambiente e le Infrastrutture del nostro corso di studi in Ingegneria Civile Magistrale, orientate ad ampliare e rafforzare conoscenza e capacità di comprensione dei metodi e delle applicazioni in area AEC (Architecture, Engineering, Construction) già approcciate nei corsi di primo livello, il corso Rappresentazione e Progetto propone agli studenti un excursus ragionato su queste tematiche, analizzandole negli aspetti metodologici e applicativi con particolare interesse al ruolo, professionale e consulenziale, che può assumere l’ingegnere civile.  

Come importante antefatto alle le successive tematiche, il corso inizia con un approfondimento sul ruolo del disegno in architettura e ingegneria e sull’evoluzioni introdotte dalla digitalizzazione e dalle tecnologie avanzate. Ciò al fine di riaffermare la centralità della rappresentazione non soltanto come ineludibile strumento di conoscenza e analisi ma, anche, metodo di approccio speculativo delle elaborazioni di progetto.

I temi affrontati successivamente sono molteplici, da quelli basilari per la formazione specialistica dell’ingegnere a quelli caratterizzanti le specificità dell’indirizzo quali, ad esempio: Gestione digitale del processo edilizio. Approfondimento e consolidamento di tematiche relative alla conoscenza dell'organismo edilizio e dei suoi principali sistemi costitutivi e caratteri tipologici. Conoscenze di applicazioni evolute del disegno tecnico, rilievo diretto e indiretto. Procedimenti BIM e gestione interoperabile delle costruzioni. Recupero, riuso, adeguamento e miglioramento edilizio con riferimento a fattori non solo strutturali ma anche ambientali: metodi e tecniche di attuazione. Pianificazione territoriale. Comprensione del corpus legislativo che prelude e governa l’attuazione delle discipline urbanistiche. Approccio conoscitivo del sistema normativo e delle sue evoluzioni salienti. Ruolo assunto dagli Enti territoriali. VIA -Valutazioni di impatto ambientale, VAS - Valutazioni ambientali di carattere strategico.


Prerequisiti
Conoscenza delle materie di base dell'ingegneria, capacità di gestione del disegno e delle tecniche di rappresentazione, conoscenza dell'organismo edilizio e del'architettura tecnica.
Scopi

L’indirizzo Architettura e Ingegneria per la Sostenibilità, l'Ambiente e le Infrastrutture ha lo scopo di formare un profilo professionale che, forte della piena conoscenza degli strumenti di analisi e deduzione tipici della formazione specialistica dell’ingegnere, consegua le competenze e la sensibilità progettuale per rivolgersi ai temi del territorio e dell’ambiente ivi compreso le tematiche, ormai indifferibili, correlate alle strategie di contenimento delle emissioni nocive e dei fattori impattanti sulle componenti ambientali, attraverso un’innovativa capacità di pianificare, progettare e gestire il territorio naturale ed urbanizzato.

Obiettivo del corso Rappresentazione e Progetto è formare quindi un profilo tecnico altamente specializzato nelle attività di analisi, lettura e valorizzazione del territorio, del patrimonio edilizio e storico-architettonico attraverso un approccio critico-deduttivo supportato dagli strumenti della rappresentazione e del rilievo. Partendo dal presupposto che l'azione modificativa sapiente e consapevole deve fondarsi su un'adeguata struttura conoscitiva, il corso mette in relazione le conoscenze relative alla prassi del rilievo attraverso il ricorso alle tecniche digitale più evolute con quella della progettazione. Insieme agli approfondimenti tematici riguardanti gli strumenti della rappresentazione, il corso introduce gli studenti alla teoria della progettazione individuando gli elementi fondamentali su cui si fonda il processo di composizione dello spazio architettonico, naturale e artificiale, a partire dalla lettura e comprensione dei suoi elementi costitutivi.


Contenuti
L'articolazione del corso prevede le prime nove videolezioni nelle quali vengono affrontate le tematiche sotto gli aspetti metodologici e applicativi. Seguono sei videolezioni nelle quali vengono presentate, dagli stessi autori, opere realizzate rappresentative delle argomentazioni trattate.
I contenuti introducono e approfondiscono le tematiche fondamentali dell'area Architettura, Ambiente e Territorio dell'Ingegneria Civile: la contemporaneità del disegno nell’era digitale, approccio BIM al progetto e al processo edilizio, il rilievo e la diagnostica di ambiti vasti, il progetto come metodo di approccio, introduzione al progetto di architettura, introduzione al progetto in urbanistica, introduzione alle procedure valutative degli impatti ambientali, VIA e VAS, esempi di opere realizzate.
Queste principali argomentazioni vengono sviluppate attraverso un approfondimento sul disegno nel suo ruolo di potente forma espressiva e vettore di informazioni complesse come quelle di natura architettonica-ingegneristica. Il disegno viene analizzato secondo un’accezione più ampia mettendo a confronto il suo portato semantico e gli antichi codici di trasmigrazione dei flussi informativi con gli ambienti digitali.
La digitalizzazione del comparto edilizio e la procedura BIM sono oggetto di approfondimenti all'interno del corso, con una chiave di lettura maggiormente rivolta agli aspetti della modellazione come fase preponderante del processo.
Il rilievo è uno dei momenti fondamentali del professionista che si occupa di architettura, territorio e ambiente e viene affrontato nel corso mettendo in luce le sue peculiarità di strumento di analisi e diagnostica, nei suoi aspetti metodologici e operativi, teorici e pratici, con esempi che riguardano l’approccio sia al singolo manufatto che ad ambiti urbani e vasti.
Il progetto di architettura, probabilmente tra le discipline di progettazione quella più iconica e riconoscibile viene introdotto nel corso proponendo alcune definizioni critiche, un riepilogo dei più importanti momenti di evoluzione della progettazione architettonica fino ai movimenti moderni unicamente ai suoi protagonisti e un'introduzione al metodo.
L'urbanistica è introdotta nel corso preliminarmente con un'evoluzione della disciplina fino all'urbanistica moderna, una lettura critica della densa struttura legislativa e normativa, e un esempio di dimensionamento di un ambito urbano.
Le tematiche riguardanti l'ambiente vengono introdotto con particolare riferimento a quelle che sono le procedure di valutazione degli impatti ambientali derivanti da trasformazioni e progetti.
Infine nel corso sono previsti esempi di opere realizzate commentate dagli autori, così da concludere un percorso didattico che vada a sedimentare le considerazioni teoriche con la lettura applicata di esempi pratici.
L'organizzazione didattica dei contenuti, come anche sintetizzato nella mappa concettuale dell'insegnamento, si articola attraverso argomenti principali e sotto argomenti presentati in sequenze omogenee di videolezioni.
Nella prima e seconda videolezione è proposto agli studenti un approfondimento sul ruolo del disegno come potente strumento di comunicazione e comprensione del territorio, dell'ingegneria e dell'architettura. Gli argomenti discussi sono: Il disegno vettore di conoscenza; il portato semantico: confronto con altre forme espressive; la struttura convenzionale del disegno di rilievo e progetto. Ancora la Digital Graphic nel disegno di rilievo e di progetto, le sue principali definizioni e strumenti, i nuovi codici di trasmissione delle informazioni.
La terza e quarta videolezioni introducono l'importante tematica del BIM come strumento di gestione del processo edilizio. Gli argomenti qui trattati sono: Le codifiche BIM per la rappresentazione del processo edilizio; l'approccio BIM al progetto e al processo edilizio;  le nozioni e strumenti fondamentali; l'interoperabilità delle informazioni. L'argomento si estendo poi al metodo di lavoro BIM con le prassi, risorse e strumenti, al flusso di lavoro BIM e alla definizione dei livelli di maturità nello scenario europeo.
Nella quinta e sesta videolezioni è introdotta e discussa la prassi del rilievo, nelle sue molteplici varianti. Argomento cardine dell'insegnamento, le modalità del rilievo vengono presentate attraverso l'introduzione al metodo, in seguito approfondite nelle modalità e strumenti anche con la presentazione di casi studio. La diagnostica di ambiti vasti attraverso il rilievo urbano completa il quadro conoscitivo su questa fondamentale tematica. La presentazione di casi studio esplicativi per la comprensione delle codifiche speditive delle informazione complesse offre agli studenti un'occasione di conoscenza di tematiche utili anche nella gestione del patrimonio storico.
Le videolezioni successive, dalla settima alla nona, propongono introduzioni sintetiche e ragionate alle diverse e principali applicazioni degli strumenti progettuali: il progetto architettonico, il progetto urbanistico, il progetto di tutela ambientale. Il ciclo di videolezioni si conclude infine con una sequenza di interessanti opere di architettura e ingegneria sul nostro territorio; il confronto con il realizzato sedimenta le considerazioni teoriche già assunte e propone agli studenti un'utile esperienza a completamento della formazione proposta dall'insegnamento.
Docente/Tutor Responsabile insegnamento
Gerardo Maria Cennamo
Docenti video
Prof. Vincenzo Corvino - Università di Napoli "Federico II" (Napoli - Italia)
Prof. Gerardo Maria Cennamo - Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italy)
Elenco delle lezioni
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Gerardo Maria Cennamo
Vincenzo Corvino
Vincenzo Corvino
Vincenzo Corvino
Vincenzo Corvino
Vincenzo Corvino
Vincenzo Corvino