Servizi Studenti
- RICONOSCIMENTO CREDITI
- ORIENTAMENTO E PRESENTAZIONE DEI CORSI
- GUIDA ALL’IMMATRICOLAZIONE - DISBRIGO PRATICHE
- ESAMI NELLA SEDE PIU' VICINA
- AULE DIDATTICHE E MULTIMEDIALI
- BIBLIOTECA
- SERVIZIO TUTORING - SUPPORTO ALLO STUDIO
- SESSIONI D’ESAME GRATUITE
- SCONTI SUI SERVIZI FORMATIVI
- CONTATTO DIRETTO CON LE PRESIDENZE
- RIDUZIONI TASSA STUDENTI CON INVALIDITÀ RICONOSCIUTE
RICONOSCIMENTO CREDITI
Gli studenti potranno richiedere il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari derivanti da attività professionali e da precedenti percorsi di studio certificati anche se non completati.
Il Consiglio di Amministrazione dell’Uninettuno inoltre delibererà in merito al riconoscimento di Crediti Formativi Universitari per alcune categorie professionali.
Il Riconoscimento Crediti Formativi Universitari deve essere sempre richiesto attraverso opportuna istanza al Magnifico Rettore che trovi di seguito.
Il Polo Tecnologico fornisce i seguenti servizi:
- primo orientamento alla scelta universitaria
- accoglimento richieste di valutazione CFU
- assistenza nella compilazione completa e corretta del Modulo riconoscimento CFU
- invio delle risposte di valutazione CFU
Il Modulo Riconoscimento CFU può essere scaricato (scarica qui il modulo) ed inviato al tuo Polo Tecnologico via e-mail, fax o posta.
Il tuo Polo Tecnologico seguirà l’intero iter per il riconoscimento crediti:
- accoglimento di richieste di valutazione CFU
- assistenza nella compilazione completa e corretta del Modulo riconoscimento CFU
- invio delle risposte di valutazione CFU
GUIDA ALL’IMMATRICOLAZIONE - DISBRIGO PRATICHE
L'ammissione ai corsi di Laurea Triennali, ai sensi del D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 – art.6, è subordinata al possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo. Per essere ammessi ad un corso di Laurea Magistrale, ai sensi del D.M. 22 ottobre 2004 n. 270 – art.6, occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
È vietata l'iscrizione contemporanea a più Università o a più corsi di studio della stessa Università con l'eccezione delle Università italiane e straniere con cui, in convenzione, si rilasciano i doppi titoli.
Per i propri afferenti, il Polo tecnologico si incarica di svolgere tutte le attività riguardanti l’immatricolazione, le richieste di certificati o permessi, nonché l’iscrizione agli esami e tutto quanto può essere utile per snellire la parte burocratica dello studente.
SERVIZIO TUTORING - SUPPORTO ALLO STUDIO
Il Polo tecnologico attribuisce particolare rilevanza al coordinamento degli studenti e all’attività di tutoraggio che, rispetto alle università tradizionali, manifesta esigenze diverse e decisamente più ampie.
Il ruolo di coordinamento consiste nella pianificazione del percorso formativo di ogni studente per renderne massima la “produttività”.
Al tal fine, i docenti/tutor di sede illustrano agli studenti: la metodologia didattica prevista (in alcuni casi i docenti stessi propongono metodologie ad hoc per gli studenti), le materie che presentano maggiori difficoltà di studio, il calendario degli incontri presso la sede del Polo, specificando nel dettaglio data, orario, tenendo conto delle disponibilità degli allievi.
I tutor di sede, in quest’ambito, hanno il ruolo di dare continuità al processo di formazione dell’UTIU. Infatti, spetta ai tutor provvedere alle seguenti attività:
- Verificare se lo studente segue l’erogazione delle video lezioni con continuità;
- Verificare periodicamente la preparazione dello studente in base alle conoscenze raggiunte.
Se lo studente vorrà, potrà anche effettuare lezioni e simulazioni d’esame con i docenti del Polo Tecnologico al fine di superare brillantemente e velocemente gli esami previsti del proprio corso di laurea. In tal senso il Polo Tecnologico è in grado di offrire a ciascun studente interessato le seguenti attività a prezzi molto contenuti:
- Fornitura di ulteriori materiali didattici, oltre a quelli già messi a disposizione da UNINETTUNO e sottoporre dei test di esercitazione;
- Svolgimento di lezioni in presenza e on line tramite Skype (per studenti che non hanno la possibilità di spostarsi frequentemente o che devono percorrere distanze considerevoli per recarsi alla sede del Polo);
- Realizzazione, prima degli esami, di prove virtuali e simulazioni al fine di preparare al meglio gli studenti, oltre ad abituarli a gestire le tensioni da esami.
Il Polo tecnologico si serve dell’ausilio di professionisti, per ogni facoltà, contraddistinti da ottimi profili scientifici e consistenti capacità didattiche. Ogni docente svolge delle ore di attività durante l’anno nei mesi che vanno da gennaio a giugno e da settembre a dicembre.
RIDUZIONI TASSA STUDENTI CON INVALIDITÀ RICONOSCIUTE
Gli studenti con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66% hanno diritto ad una riduzione della tassa universitaria.