Il Rettore di UNINETTUNO ci spiega in un’intervista com’è cambiato il mondo delle università e il modo di studiare degli studenti
UNIVERSITA’ TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE – Negli ultimi anni la diffusione di Internet ha cambiato moltissime cose nella vita di tutti i giorni. Tra i giovani, ad esempio, la diffusione del web e dei social network ha modificato il modo di stringere amicizie e amori, ma anche il modo di studiare ed imparare.
Viste queste novità, come può cambiare il mondo dell’università per stare al passo con i nuovi modi di apprendere? Quali nuovi modelli di università sono già nati e in che modo possono rispondere alle nuove esigenze degli studenti in un mondo sempre più interconnesso a livello globale?
UNIVERSITA’ TELEMATICA UNINETTUNO - Per dare una risposta a queste domande, Studenti.it ha intervistato Maria Amata Garito, professore ordinario di psico-tecnologie, autrice del libro L’Università nel XXI Secolo, tra tradizione e Innovazione e Presidente e Rettore dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, ateneo che permette di frequentare corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorati di ricerca a distanza, grazie all’utilizzo di una piattaforma online.
Il futuro tra tradizione ed innovazione, è questa l'Università del XXI secolo
Il servizio del TG4 con l'Intervista al nostro Rettore prof. Maria Amata Garito
Il futuro tra tradizione ed innovazione, è questa l'Università del XXI secolo.Il servizio del TG4 con l'Intervista al nostro Rettore prof. Maria Amata Garito
Posted by Uninettuno Polo Tecnologico Sicilia on Giovedì 9 luglio 2015